logo rete viola

Il 2 maggio si inaugura un nuovo centro antiviolenza

19 Aprile 2018

Primo risultato per V.I.O.L.A. la rete per il contrasto alla violenza sulle donne dell’area Adda Martesana: un nuovo centro antiviolenza a Cassano.

Si chiama V.I.O.L.A. (Valorizzare le Interazioni per Operare come Laboratorio Antiviolenza) la rete dell’area Adda Martesana per il contrasto alla violenza sulle donne. È un esempio di progetto interistituzionale che è riuscita ad unire in un’unica progettualità gli enti e le associazioni ricadenti  nei Distretti 5, 4, 3 e 8.

Oltre ai quattro Distretti e ai 28 Comuni che ricadono nel loro territorio, sono coinvolte l’ATS di Città Metropolitana, Regione Lombardia, l’Azienda Sociosanitaria di Melegnano e della Martesana, la Prefettura e la Questura di Milano e 24 tra associazioni e organizzazioni di promozione sociale. Nel mese di giugno 2017 è stato firmato il protocollo d’intesa tra tutti i soggetti che ha già portato al primo risultato concreto: l’apertura di un Centro antiviolenza a Cassano d’Adda.

Il centro sarà gestito dalla Fondazione Somaschi e dalla Cooperativa sociale Dialogica, individuate dal Comune di Melzo che è capofila del Protocollo d’intesa attraverso una procedura negoziata. La conferenza stampa di presentazione si è tenuta proprio nella sede del centro ospitato in uno stabile di proprietà della parrocchia  di san Zeno concesso in comodato al Comune di Cassano.

A rappresentare l’Unione di Comuni Lombarda Adda Martesana Lorenzo Fucci, nella sua doppia veste di Assessore dei Servizi alla Persona e delle Politiche della Solidarietà del Comune di Liscate e Presidente dell’Assemblea dei Sindaci per il Distretto 5. Sono, inoltre, intervenuti l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Cassano d’Adda Arianna Moreschi, l’Assessore ai Servizi alla Persona del Comune di Melzo Valentina Francapi, la responsabile dell’Ufficio Unico e Piano di Zona Distretto 5 Lorena Trabattoni e il responsabile Sviluppo e Relazioni Istituzionali della Fondazione Somaschi Valerio Pedroni.

Nel corso della conferenza stampa sono state presentate le attività del Centro che fornirà gratuitamente consulenza ed assistenza legale, ospitalità in case rifugio, supporto in percorsi di autonomia e sostegno psicologico. Importantissimo sarà anche il monitoraggio dei dati del fenomeno della violenza sulle donne sul territorio per poter progettare azioni future sempre più mirate. Oltre allo sportello di Cassano V.I.O.L.A. prevede di inaugurare ulteriori punti d’ascolto considerata l’ampiezza dell’area omogenea dell’Adda Martesana.

Lo sportello sarà operativo a Cassano in via Verdi 22 dal 2 maggio: lunedì e mercoledì dalle 9 alle 14, martedì dalle 14 alle 19, giovedì dalle 15 alle 20 e venerdì dalle 11 alle 16. È stato attivato un numero di telefono 393/1667083 e un indirizzo di posta elettronica centroantiviolenza@fondazionesomaschi.it utili sia come strumento di primo ascolto, sia per richiedere informazioni.

Lorenzo Fucci ha dichiarato “C’è un nuovo punto di riferimento per le donne che mancava in quest’area. Si tratta di un obiettivo raggiunto grazie alla cooperazione virtuosa fra enti e associazioni. Continueremo a lavorare anche per prevenire situazioni di rischio e diffondere  una cultura del rispetto.”

Condividi sui Social!